“Il bene intessuto nelle nostre vite”
Dopo due anni e mezzo di attività a distanza, le famiglie toscane dell’Associazione si sono finalmente ritrovate insieme per la giornata di fine anno ...
Dopo due anni e mezzo di attività a distanza, le famiglie toscane dell’Associazione si sono finalmente ritrovate insieme per la giornata di fine anno ...
La scomparsa di Emanuele Bacci che ha condiviso un lungo cammino con Famiglie per l'Accoglienza in Toscana...
È stato un amico carissimo, un compagno di strada nel percorso dell’accoglienza. Famiglie per l’Accoglienza Regione Toscana ricorda con affetto Lele Tiscar, scomparso improvvisamente il 18 ottobre scorso. Lele ha accompagnato la nascita di Famiglie per l’Accoglienza in Toscana, quando l’associazione ha mosso i primi passi,...
Ci sono persone e volti che coincidono con la nostra storia. Senza di loro il percorso non sarebbe nato, o comunque non sarebbe stato lo stesso. All’inizio di Famiglie per l’Accoglienza a Firenze, non molto tempo dopo la fondazione dell’associazione a Milano, ci sono Irene...
Un riconoscimento alla presenza e alla testimonianza di Famiglie per l’Accoglienza Regione Toscana...
Sabato 27 Febbraio incontro online di Famiglie per l'Accoglienza Toscana con don Federico Pichetto alla luce del testo “Il bene che permane” (Itaca Edizioni, 2020). È sabato sera, la cena è da poco conclusa. Sul tavolo di cucina i piatti e le posate cedono il posto a...
Il giornale online "InformArezzo" dedica un approfondimento all'esperienza dell'Associazione...
Fine anno sociale in Toscana con un incontro – ancora una volta online – e un dialogo con il presidente nazionale di Famiglie per l’Accoglienza Luca Sommacal. Daniele racconta come è andata. Sabato 30 maggio con il sole che invita a lanciarsi in passeggiate, per godersi...
Un appuntamento quotidiano in videochat per accompagnarsi in questo momento particolare. Lo hanno proposto gli amici di Firenze, fin dai primi giorni della clausura. Il racconto di Daniele....
Notifications