
Corri per accogliere: sostieni Famiglie per l’Accoglienza alla Milano Marathon!
Promozione dell’accoglienza familiare e formazione dei soggetti coinvolti. In corsa per dare una dimora. Aiutaci con il tuo contributo, con la tua corsa, con la tua staffetta a supportare Famiglie per l’Accoglienza. Obiettivo raccolta: 25.000 €
Sostieni anche tu con la Rete del Dono!
Famiglie per l’Accoglienza partecipa alla Wizz Air Milano Marathon con squadre formate da 4 staffettisti ciascuna. Queste calcheranno il percorso di gara della maratona (giunta alla sua 23a edizione) con l’obiettivo di sostenere l’Associazione.
La staffetta non competitiva, suddivisa in 4 frazioni, seguirà un percorso ad anello lungo 42,195 km con partenza e arrivo in Piazza del Duomo.
Il progetto di fundraising consente a tutti i runner di correre per un’organizzazione non profit a scelta.
Anche quest’anno la Wizz Air Milano Marathon trasformerà l’intera città in una festa a cielo aperto.
Per quali obiettivi “corre” Famiglie per l’Accoglienza?
Grazie all’esperienza maturata tra il 2018 e 2021 in progetti di accoglienza familiare per giovani stranieri, nel 2025 l’associazione si appresterà a iniziare un nuovo progetto di accoglienza per giovani migranti.
Anche quest’anno ci impegniamo a:
- realizzare corsi di formazione su nuove forme di accoglienza
- potenziare l’accompagnamento per le famiglie che daranno disponibilità ad accogliere
- offrire supporto economico alle famiglie accoglienti
- incrementare la formazione in materia per tutti, a partire dalle novità normative in tema di adozione e affido.
L’obiettivo di raccolta fondi tramite la Milano Marathon 2025 è di 25.000 euro :
• 2.000 euro: per produrre materiale divulgativo volto a sensibilizzare e informare.
• 2.500 euro: per implementare un CRM, fondamentale per migliorare le connessioni e la collaborazione tra i soci.
• 3.000 euro: per coprire l’affitto annuale degli spazi destinati agli incontri dei gruppi di supporto.
• 3.500 euro: per garantire la presenza di un educatore dedicato a seguire un minore in difficoltà una volta a settimana per un anno intero.
• 6.000 euro: per potenziare il lavoro degli assistenti sociali che offrono supporto diretto alle famiglie presso la nostra sede.
• 8.000 euro: per fornire aiuti economici alle famiglie socie in difficoltà.